
IMPLANTOLOGIA DENTALE
Benefici e tempistiche dell'implantologia moderna e delle tecniche utilizzate nel nostro studio.
Scopri di più

APPARECCHIO INVISIBILE
Gli apparecchi invisibili sono costituiti da una serie di mascherine trasparenti che permettono di spostare i denti e risolvere le malocclusioni.
Scopri di più

NON HO OSSO SUFFICIENTE PER RIMETTERE I DENTI FISSI
Durante le prime visite è frequente che i pazienti riferiscano che da controlli precendeti è emerso che non hanno osso a sufficienza per poter inserire degli impianti e per questo non hanno mai rimesso i denti mancanti o continuano a portare protesi mobili…
Ma è realmente così?????
Scopri di più
Ma è realmente così?????

DIGA DI GOMMA
La diga è un foglio di gomma che viene montato per isolare i denti su cui si deve lavorare dal resto del cavo orale. In molte procedure risulta indispensabile per garantire il successo del trattamento e la sicurezza del paziente.
Scopri di più

Studio dentistico in sicurezza per il post Covid
L'organizzazione dello studio Fulgenzi nel periodo post-Covid prevede una serie di procedure e accorgimenti che ci permetteranno di lavorare in totale sicurezza.
Scopri di più

Piorrea o paradontite. Come curarla.
La Piorreaè la malattia che riguarda il parodonto, ovvero l'insieme dei tessuti di sostegno dei denti: gengiva, legamento parodontale ed osso. Il dentista Fulgenzi di Pescara ci spiega cosa è la parodontite, come individuare i segni iniziali della malattia e come si può trattarla.
Scopri di più

Farmaci per l'osteoporosi e denti
Nei pazienti in trattamento con bifosfonati le terapie chirurgiche come le estrazioni, l’inserimento di impianti e più in generale tutte le tecniche che determinano una esposizione ossea o una ferita espongono il paziente a un rischio di necrosi del tessuto osseo.
Scopri di più

Come curare i denti sensibili
L’ipersensibilità dentale è una condizione comune che colpisce numerosi pazienti, con maggiore prevalenza nella fascia tra i 20 e i 40 anni e nelle donne.
Scopri di più

Dai denti da latte a quelli permanenti
È sempre maggiore l’attenzione che i genitori pongono sin dalla nascita alla cura della bocca dei propri bambini. Fondamentale effettuare delle visite di controllo a partire dall’età di 4 anni.
Scopri di più

Impianto o ponte dentale?
Fino a qualche decennio fa l’unica soluzione per il trattamento delle edentulie singole o multiple era rappresentato dalla protesi fissa su monconi naturali e in assenza di questi dalla protesi mobile a supporto misto (dentale e mucoso).
Scopri di più

Denti fissi in giornata
Il tempo è diventato per tutti un bene prezioso e tra il lavoro, gli impegni familiari e personali spesso si ha difficoltà a ritagliarsi del tempo per una visita specialistica o una semplice seduta di igiene.
Scopri di più

Alimentazione e denti sani
L’alimentazione riveste un ruolo fondamentale per la salute del nostro organismo e negli ultimi anni sono sempre maggiori le evidenze che mostrano quanto una dieta equilibrata e varia
Scopri di più

Amalgama dentale
L'amalgama dentale o amalgama d'argento è un materiale composito a matrice metallica usato in odontoiatria conservativa per otturazioni e ricostruzioni dirette.
Scopri di più

Fluoroprofilassi
La carie è una delle patologie croniche a più alta prevalenza nella popolazione contemporanea. Ha un’eziologia multifattoriale a carattere infettivo.
Scopri di più

Alimentazione e denti sani
L’alimentazione riveste un ruolo fondamentale per la salute del nostro organismo e negli ultimi anni sono sempre maggiori le evidenze che mostrano quanto una dieta equilibrata e varia, ricca di verdure, pesce e fibre possa prevenire l’insorgenza di numerose patologie.
Scopri di più

Alito cattivo
L’alitosi è uno dei motivi per cui molti pazienti vanno dal dentista. L’alito cattivo può interferire nei rapporti sociali e interpersonali generando un senso di disagio e insicurezza, che si ripercuote sulla qualità della vita.
Scopri di più

Come lavarsi i denti
L’igiene orale domiciliare è fondamentale per preservare la salute dei denti e delle gengive.
Scopri di più