La carie viene oggi considerata una vera e propria condizione patologica che ha come esito la formazione di cavità che distruggono la struttura dei denti. Le otturazioni curano esclusivamente gli esiti della malattia ma non le cause scatenanti.
Il dentista di Pescara seguirà i vostri bambini eliminando tutti i fattori che predispongono lo sviluppo di questa patologia e istruendoli ad abitudini igieniche e alimentari corrette. La sigillatura dei solchi è una procedura preventiva che ha lo scopo di evitare la formazione di carie sui molari.
I primi molari definitivi erompono nei bambini a 6-7 anni. La loro superficie masticatoria è attraversata da numerosi solchi che ne rendono più difficile la detersione e li rendono più suscettibili allo sviluppo di carie precoci. Questo processo è favorito dal fatto che a 6 anni i bambini non sono ancora facilmente istruibili a procedure igieniche corrette e spesso assumono quantità eccessivi di zuccheri.
La sigillatura consiste nel riempire questi solchi con una resina fluida che rende liscia la superficie masticatoria dei molari e rilasciando fluoro previene la demineralizzazione dello smalto.
La sigillatura è una procedura che viene realizzata senza l'ausilio dell'anestesia e richiede poco tempo per essere eseguita. Questo in associazione all'elevato rapporto costi-benefici fa si che nello studio Fulgenzi venga consigliata a tutti i bambini.